L’importanza della riserva cognitiva.
Sclerosi multipla e patologia vascolare:
una relazione pericolosa
Nuove prospettive vaccinali nella
sclerosi multipla in tempo di COVID

Anno 5 – Vol. S4/2021

-
- Nuove prospettive vaccinali nella
sclerosi multipla in tempo di COVID
Valeria Barcella….98 - Sclerosi multipla e patologia vascolare:
una relazione pericolosa
Caterina Ferri….104 - L’importanza della riserva cognitiva.
Dati sulla sclerosi multipla e prospettive di intervento
Pietro Annovazzi….108 - L’ intervista a… Dott.ssa Maria Matilde Inglese
Centro Sclerosi Multipla DINOGMI,
Ospedale Policlinico San Martino-IRCCS, Genova….112 - Highlights XXV World Congress of Neurology (WCN 2021)
Roma, 3-7 ottobre 2021
a cura della Redazione….119
- Nuove prospettive vaccinali nella

Anno 5 – Vol. 4/2021

-
- Sclerosi multipla e allattamento
Erica Curti….98 - Pianificazione familiare e sclerosi multipla
Cristiana Ganino….104 - La comunicazione della diagnosi di sclerosi multipla: trovare le giuste parole
Giovanna Borriello….108 - Le alterazioni dell’olfatto nei pazienti con sclerosi multipla
Marta Altieri, Cristiano Trifon….113 - L’ intervista a… Dott.ssa Fabrizia Monteleone e Dot. Francesco De Sica
Centro Sclerosi Multipla UOC Neurologia Ospedale Santa Maria Goretti, Latina….116 - Rassegna Bibliografica
a cura della Redazione….87
- Sclerosi multipla e allattamento