Innovazioni nel campo del trattamento della sclerosi multipla: i nuovi farmaci orali

Anno 5 – Vol. S1/2021

-
- Innovazioni nel campo del trattamento della sclerosi multipla: i nuovi farmaci orali
Ferdinando Maggio….2 - Ruolo dello stress ossidativo e degli antiossidanti nella sclerosi multipla
Cristina Zuliani….6 - Sclerosi multipla ad esordio tardivo
Pietro Annovazzi….12 - L’ i ntervista a… Dott. Francesco Del Giudice
Centro Sclerosi Multipla c/o Divisione di Neurologia Ospedale “G. Jazzolino”, Vibo Valentia….16 - Il ruolo dell’OCT nello studio della sclerosi multipla
Maria Cellerino….22 - Rassegna Bibliografica
a cura della redazione….26
- Innovazioni nel campo del trattamento della sclerosi multipla: i nuovi farmaci orali

Anno 5 – Vol.1/2021

-
- Impatto psicologico della pandemia da COVID-19 nelle persone affette da sclerosi multipla: effetti a lungo termine
Ferdinando Maggio….2 - Quando sospendere le terapie per la sclerosi multipla?
Maurizio Maddestra….5 - Il dolore nella sclerosi multipla
Shalom Haggiag….10 - OCT-angiografia nella sclerosi multipla
Vincenzo Brescia Morra, Antonio Luca Spiezia….16 - Highlights dal 51° Congresso della Società Italiana di Neurologia (SIN)
Virtual Congress, 28-30 novembre 2020….19
- Impatto psicologico della pandemia da COVID-19 nelle persone affette da sclerosi multipla: effetti a lungo termine
Intervista alla Dott.ssa Gerola MARFIA
L’Intervista – Dott.ssa Gerola MARFIA
Responsabile U.O.S.D SM Centro di Riferimento Regionale
Policlinico Tor Vergata (PTV), Roma